| La 
                      città ha una nuova attrazione ECCO L'OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI MONTEROSSO ALMO
 Servirà per il turismo e la divulgazione scientifica
 Informazioni: 
                      COPAI
 Tel.++39 0932/779191 ++39 0932/752747-752897 Mob.++39 335-7317510 
                      ++39 339-3021064
 
  Sarà 
                      un taglio del nastro tutto particolare quello del 2 agosto 
                      a Monterosso. Non verrà inaugurata, infatti, una 
                      delle strutture viste e riviste in altri luoghi ed in altre 
                      occasioni. La novità è di tutto rispetto e 
                      contribuirà a dirottare sul centro montano ibleo 
                      gli studiosi e gli appassionati siciliani di astronomia. 
                      Tutto è pronto per scrutare il cielo dal nuovo osservatorio 
                      realizzato dal Copai 
                      grazie ai fondi "Leader II", situato nella villa 
                      comunale, all'ingresso della strada provinciale da e per 
                      Giarratana.
  La 
                      caratteristica cupola dell'osservatorio, apribile e ruotabile 
                      ad uso e consumo dei fruitori, d'ora in poi sarà 
                      il vero e proprio biglietto da visita della città. 
                      L'osservatorio è attrezzato di un telescopio Nextar 
                      5 della Celestron, uno strumento dalla massima concezione 
                      in questo campo, di qualità ottica ineccepibile, 
                      in grado di cercare gli oggetti da solo senza che sia necessario 
                      conoscere una sola stella, proprio come se ci fosse un astronomo 
                      sempre a disposizione per guidare i visitatori tra gli astri. 
                      Dispone della modalità di autoallineamento grazie 
                      al sistema computerizzato di gestione dei motori, guidati 
                      da encoder ottici ad elevata risoluzione. I comandi sono 
                      impartiti mediante una pulsantiera con display illuminato 
                      a fibre ottiche dotata di grande ergonomia e di design moderno, 
                      per non disturbare gli occhi adattati alla visione notturna. 
                      Nel dettaglio, conosciamo meglio i singoli pezzi che compongono 
                      questo telescopio. Classificabile nel tipo catadiottrico 
                      Schmidt-Casségrain, ha un'apertura di 127mm, una 
                      lunghezza focale di 1250mm(f/10), il massimo ingrandimento 
                      utile di 260x, la massima magnitudine stellare visibile 
                      di  13.0; 
                      il potere risolutivo teorico (Dawes) è uguale a 0.91", 
                      la montatura altazimutale a forcella con computerizzazione 
                      attiva, il mirino Star Pointer diagonale prismatico 31,8mm, 
                      oculare diametro 31,8mm Plossl-25mm(50x).
 Non 
                      siamo nei centri di osservazione stellare del Nevada o della 
                      California, ma il Copai assicura un'ottima focale con l'estrema 
                      facilità d'uso. Attraverso la tastiera si può 
                      cambiare la velocità di spostamento del telescopio, 
                      far apparire sullo schermo le informazioni su un oggetto 
                      celeste, o semplicemente sapere se un certo oggetto è 
                      visibile. Per i principianti, l'archivio interno del Nextar 
                      contiene più di 18.000 oggetti che includono tutti 
                      i cataloghi più noti - il RNGC, il SAO, il Caldwell, 
                      il catalogo di Messier -suddivisi in elenchi più 
                      corti e più facili da comprendere e consultare. Il 
                      Nextar 5 conduce l'osservatore in una visita guidata di 
                      tutti gli oggetti più spettacolari visibili in quel 
                      momento, fornendo nel contempo una serie di interessanti 
                      informazioni sugli oggetti che punta.
                     Non 
                      resta che augurare a tutti i visitatori, buon divertimento! 
                      
                     Antonio 
                      Casa
                     La 
                    soddisfazione dei promotori
 MONACA: 
                      "GIORNATA STORICA"SARDO: "AVREMO LA CRESCITA ECONOMICA"
  "Non 
                      credo che qualcuno possa criticare il Copai di troppa enfasi 
                      se affermo che oggi è una giornata storica per Monterosso 
                      Almo". Aggiunto un altro tassello nell'attuazione del 
                      Leader II, l'amministratore delegato del Consorzio per la 
                      promozione dell'area iblea, Corrado Monaca, gongola guardando 
                      la torre dell'ultima struttura realizzata, il nuovo osservatorio 
                      astronomico. "Appena qualche mese fa c'era scetticismo 
                      attorno alla nascita di questo centro, al contrario mi pare 
                      che ancora una volta abbiamo colto nel segno, consegnando 
                      per tempo l'opera, tra l'altro nel periodo del fenomeno 
                      delle "stelle cadenti", quando il cielo ci offre 
                      il miglior spettacolo in visuale". Monaca - è 
                      una sua caratteristica - guarda già avanti. "Penso 
                      alle convenzioni che potranno essere attuate con le Università 
                      siciliane e con tutte quelle scuole di ogni ordine e grado 
                      che vorranno mettere in pratica ciò che teorizzano 
                      i libri di testo". Ovviamente, sulla stessa lunghezza 
                      d'onda è il presidente del Copai, Sara Suizzo, che 
                      prevede un futuro roseo per il numero di visitatori nel 
                      centro montano. "Questa è pure una scommessa 
                      per il turismo di Monterosso e zone limitrofe. Diversificando 
                      l'offerta, i benefici non tarderanno ad arrivare: basta 
                      guardare al successo della "Città albergo". 
                      Gli fa eco, Salvatore Sardo, sindaco di Monterosso Almo. 
                      "Con il Copai abbiamo inteso realizzare opere e progetti 
                      che qualificassero il territorio. Penso che con queste due 
                      misure, Monterosso abbia finalmente messo in campo le potenzialità 
                      per il proprio sviluppo economico". Sardo riserva una 
                      replica alle critiche che avevano investito mesi fa la costruzione 
                      dell'osservatorio. "Per un disguido, qualcuno volle 
                      montare una polemica inutile, mettendo in discussione la 
                      stessa realizzazione. Oggi sono lieto di potergli rispondere".
 |