Visit Our Sponsor

PERIODO

CLASSI TIPOLOGICHE SITI DI PROVENIENZA IL MUSEO ESPONE 10394 REPERTI
Dal Paleolitico superiore al Mesolitico XX-V millennio Fossili, graffiti, reperti in pietra, selci Grotte: Addaura (Palermo), Termini Imerese, Levanzo ed altre Grotte della Sicilia Occidentale
Calco con graffiti della Grotta Addaura
Neolitico V-IV millennio Selci, reperti in pietra, ceramica Monte Pellegrino (Palermo), Paceco ed altri siti della Sicilia occidentale
Anfora da Monte Pellegrino
Età del rame III millennio Selci, ossi lavorati, reperti in pietra, oggetti in terracotta, ceramica, metalli (bronzi) Necropoli di: Palermo, Capaci, Carini, Riparo della Moarda (Altofonte), Villafrati; Grotta del Vecchiuzzo (Palermo)
Vaso stile Moarda
Età del bronzo II millennio Reperti in pietra, ossi lavorati, ceramica, metalli (bronzi) Grotta del Vecchiuzzo (Palermo) Villaggi di: Boccadifalco (Palermo), Pantelleria, Ustica
Tazza con piede a tromba, Ustica
Età del ferro X-VIII sec. a.C. Metalli (bronzi), ceramica Siti della Sicilia occidentale
Anfora, S. Angelo Muxaro
Età arcaica e classica VII-V sec. a.C. Elementi architettonici in pietra e terracotta, scultura (statuaria in pietra, marmo e bronzo; rilievi; sarcofagi), epigrafi, terracotta (terrecotte figurate, oggetti di uso comune), ceramica, metalli (ori, argenti, bronzi), monete, gioielli, ancore, avori, ossi lavorati, vetri Selinunte, Himera, Marsala, Solunto, Pizzo Cannita (Misilmeri), Agrigento, Castronovo, Palermo e altri siti della Sicilia e dell'Italia meridionale
Sarcofago antropoide, Pizzo Cannita, VI sec. a.C.
Età ellenistica IV-I sec. a.C. Elementi architettonici in pietra, marmo e stucco; scultura (statuaria in pietra e bronzo, rilievi, sarcofagi), terracotta (terrecotte figurate, oggetti di uso comune), ceramica, metalli (bronzi, ori, argenti), monete, epigrafi, pitture murali, mosaici, gioielli, vetri, avori, ossi lavorati Centuripe, Marsala, Salemi, Siracusa, Solunto, Taormina, Pompei e altri siti della Sicilia e dell'Italia meridionale
Statua di Zeus, Solunto, II sec. a.C.
Età romana I sec. a.C. IV sec. d.C. Scultura (statuaria in pietra, marmo, bronzo, sarcofagi, rilievi), urne, epigrafi, terracotta (terrecotte figurate, oggetti di uso comune), ceramica, ancore, mosaici, metalli (bronzi, ori, argenti), monete, gioielli, vetri, avori, ossi lavorati Marsala, Palermo, Partinico, Tindari e altri siti della Sicilia, Torre del Greco
Eracle e il cervo, Torre del Greco, IV sec. a.C.
COLLEZIONE EGIZIA    
III millennio e VII sec. a.C. Epigrafi, scultura Egitto
Pietra di Palermo, 3238-2990 a.C.
COLLEZIONE ETRUSCA CASUCCINI    
VI-I sec. a.C. Scultura (statuaria in pietra, sarcofagi, urne e cippi in pietra e terracotta), ceramica (bucchero), metalli (bronzetti figurati e specchi incisi) Chiusi
Statua funeraria, VI sec. a.C.

Visit Our Sponsor