MAPPA DEL
MUSEO ARCHEOLOGICO REGIONALE DI AGRIGENTO
A
- Ekklesiasteron (cavea assembleare di età ellenistica);
B - Tempietto detto "Oratorio di Falaride";
C - Chiesa di S. Nicola di origini cistercensi, con i resti dell'annesso
convento;
SEZIONE
I - La città antica di Agrigento ed il suo territorio extra-urbano
SALA
1 - topografia della città (documenti);
SALA 2 - la fase preistorica ed indigena;
SALA 3 - collezioni vascolari;
SALA 4 - sculture architettoniche;
SALA 5 - i santuari delle aree sacre agrigentine;
SALA 6 - documentazione del tempio di Zeus olimpico e ricomposizione
della figura del Telamone;
SALA 7 - la città dall'età greca arcaica all'età
imperiale romana;
SALA 8 - epigrafi;
SALA 9 - medagliere;
SALA 10 - reperti da edifici pubblici civili di età greca
e romana;
SALA 11 - le necropoli greche di Agrigento;
SEZIONE
II
SALA
12 - i siti del territorio delle province di Agrigento e Caltanissetta,
dalla preistoria alla fase di ellenizzazione.
Mappa
del piano inferiore:

|